
Gesù dedica tempo di qualità alla preghiera personale nell’intimità con il Padre. Imparare a pregare è parte essenziale del processo formativo di Gesù con i suoi discepoli. La preghiera di Gesù deve essere stata un silenzio o un ascolto di Dio, un dialogo talora drammatico con Lui, nella comprensione e accettazione della volontà del Padre. (Il v. 35 di Mc 1, 35) dice che: “Si ritirò in un luogo deserto e là pregava”. La preghiera costituiva per Gesù, oltre che una esperienza di lode ringraziamento a Dio come suo Padre, anche un sincero interrogarsi davanti a Lui per capire “la sua volontà.” E superare le resistenze e compierla senza risparmio. Noi, discepoli di Gesù, solo possiamo rivolgerci a Dio, come nostro Padre, passando attraverso la preghiera di Gesù ed entrando nel dinamismo dell’offerta che egli ha fatto di se stesso.
Nessun commento:
Posta un commento